buone pratiche

cerificazioni

LCA

Il Life Cycle Assessment (LCA) è una metodologia analitica e sistematica che valuta l’impronta ambientale di un prodotto o di un servizio, lungo il suo intero ciclo di vita.

 

Attraverso una valutazione del ciclo di vita, quindi, si è in grado di:

  • Sviluppare una valutazione sistematica delle conseguenze ambientali associate ad un determinato prodotto o servizio.
  • Analizzare l’impatto ambientale delle scelte associate ad uno o più specifici prodotti / processi per aiutare i soggetti pubblici (Stato, comunità, ecc.) nell’accettazione di azioni pianificate.
  • Quantificare le emissioni nell’ambiente (aria, acqua, terra) in relazione a ciascuna fase del ciclo di vita e/o del contributo di un processo.
  • Contribuire a individuare cambiamenti significativi negli impatti ambientali tra le fasi del ciclo di vita.
  • Valutare gli effetti ecologici del consumo di materiale e delle emissioni ambientali dovuti all’uomo a livello di comunità locale, regionale o del mondo.
  • Confrontare l’impatto sanitario e ambientale tra due o più prodotti/processi della concorrenza.
  • Identificare gli impatti ambientali di uno o più settori specifici di interesse ambientale.

 

Aziende che hanno fatto questa scelta

Aziende che sono prossime ad effettuare questa scelta

Innovare, condividere, crescere

Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili

Per maggiori informazioni contattaci

NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: cresce la comunità per la sostenibilità. Presentato il nuovo catalogo delle buone pratiche e il programma 2025

Un importante momento di confronto e condivisione ha riunito per la prima volta i partner del distretto TURN di Terni-Narni e quelli dei nuovi distretti di Perugia e Gubbio.
L’incontro ha segnato un passaggio significativo verso l’ampliamento regionale della comunità TURN, nata nel 2017 per promuovere la sostenibilità come motore di crescita industriale..

Leggi tutto »

Un progetto promosso da

Con il supporto metodologico di: