buone pratiche

cerificazioni

ISO 45001

La UNI ISO 45001 (ex OHSAS 18001) specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire alle organizzazioni di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo lesioni e malattie correlate al lavoro, nonché migliorando proattivamente le proprie prestazioni relative alla SSL.

I benefici maggiori sono i seguenti:

  • Riduzioni delle responsabilità penali ed amministrative del Datore di Lavoro (art. 30 del D.Lgs. 81/08).
  • Miglioramento della cultura della sicurezza in azienda e controllo della conformità legislativa.
  • Riduzione del turnover e dell’assenteismo.
  • Aumento della produttività.
  • Riduzione degli infortuni sul lavoro e dei costi diretti ed indiretti correlati.
  • Maggiore controllo dei fattori di rischio mediante la definizione di obiettivi, finalità e responsabilità.
  • Miglioramento dell’immagine dell’azienda nei confronti dei clienti.
  • Riduzione dei costi assicurativi.
  • Riconoscimento di un maggiore punteggio dell’offerta tecnica nell’ambito di bandi e gare pubbliche.
  • Miglior gestione dei rischi sul luogo di lavoro. INAIL ha rilevato una riduzione dell’indice di frequenza e di gravità degli infortuni nelle aziende certificate.

Aziende che hanno fatto questa scelta

Aziende che sono prossime ad effettuare questa scelta

Innovare, condividere, crescere

Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili

Per maggiori informazioni contattaci

NEWS E COMUNICAZIONI

Un progetto promosso da

Con il supporto metodologico di: