
TURN – Urban re-generation
aziende

URBANI
Urbani Tartufi, azienda storica con sede a Scheggino, è un punto di riferimento internazionale nel settore del tartufo, con una tradizione che si tramanda da sei generazioni. La sostenibilità è al centro della sua attività, non solo per l’impatto ambientale, ma anche per il valore che essa apporta al territorio e alla comunità.
Il progetto Truffleland, che promuove la coltivazione tartufigena, rappresenta un esempio concreto di sostenibilità territoriale. L’azienda, attraverso la produzione di piantine micorrizate, rigenera il paesaggio e sostiene l’agricoltura locale. Questa iniziativa favorisce una filiera trasparente e sostenibile, in grado di creare valore economico senza compromettere le risorse naturali.
L’approccio di Urbani Tartufi si riflette anche nelle pratiche aziendali quotidiane, come l’impegno nella selezione di ingredienti naturali per i propri prodotti e nel rispetto dell’ambiente. La linea Filosofia Naturale si distingue per l’utilizzo di materie prime non trattate artificialmente, un impegno verso la qualità e la sostenibilità che si estende anche alla gestione delle risorse aziendali.
Nel 2024, Urbani ha pubblicato il suo primo bilancio di sostenibilità, un documento che formalizza l’impegno dell’azienda nei confronti della responsabilità sociale, ambientale e economica, e che guida le sue future scelte strategiche in un’ottica di crescita sostenibile.
Il Codice Etico dell’azienda, che guida le relazioni con i dipendenti e i partner, rappresenta un ulteriore esempio del suo impegno verso una gestione responsabile e rispettosa delle persone e del territorio. Inoltre, l’adozione di politiche interne per il benessere dei lavoratori e la promozione di un ambiente di lavoro inclusivo e formativo completano il quadro di una realtà imprenditoriale che guarda al futuro con una visione sostenibile e integrata.
Buone pratiche
Buone pratiche attuate o prossime ad essere realizzate dall’azienda
BUONE PRATICHE IN CORSO
Riduzione e riciclo delle acque
Veicoli euro 6
Illuminazione LED
Impianto fotovoltaico
Riduzione delle materie prime e reintroduzione degli scarti di produzione
Sostituzione bottigliette di plastica con borracce ed erogatori
Colonnine per la ricarica di auto ed e-bike
ISO/FSSC 22000
BRC
IFS
Riforestazione urbana
Corretto stile di vita
BUONE PRATICHE DI PROSSIMA REALIZZAZIONE
Illuminazione LED
Impianto fotovoltaico
Riduzione delle materie prime e reintroduzione degli scarti di produzione
Colonnine per la ricarica di auto ed e-bike
UNI/PDR 125
Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: primo distretto industriale italiano per lo sviluppo sostenibile certificato UNI ISO 37101
Il network di imprese TURN Urban Re-Generation Terni-Narni, promosso da Confindustria Umbria, dalla sua Sezione di Terni e dalla Fondazione…