
TURN – Urban re-generation
aziende

ARVEDI AST
Arvedi AST integra la sostenibilità in ogni fase della produzione siderurgica, coniugando innovazione e responsabilità. Seguendo i princìpi ESG e lo standard internazionale ResponsibleSteel™, adotta un approccio sistematico, basato su obiettivi misurabili, audit indipendenti, trasparenza nella rendicontazione e miglioramento continuo, per generare un impatto positivo su ambiente, società e governance.
Sul piano sociale, Arvedi AST tutela i diritti umani e promuove il rispetto di condizioni di lavoro eque e sicure lungo l’intera catena di fornitura.
La governance si basa su trasparenza, etica e coinvolgimento degli stakeholder. Tutte le politiche aziendali, certificazioni e report di sostenibilità sono pubblicamente disponibili sul sito web per garantire diffusione e tracciabilità delle performance ambientali e sociali.
Buone pratiche
Buone pratiche attuate o prossime ad essere realizzate dall’azienda
BUONE PRATICHE IN CORSO
Approvvigionamento di energia elettrica certificata da fonti rinnovabili
Riduzione e riciclo delle acque
Carbon neutrality
Controllo della salute
Illuminazione LED
Impianto fotovoltaico
Impianto di cogenerazione e di tri-generazione
Approvvigionamento di biometano
Generatore di vapore
Produzione di idrogeno
Comunità energetica
Riduzione delle materie prime e reintroduzione degli scarti di produzione
Recupero e valorizzazione dei sottoprodotti
Sostituzione bottigliette di plastica con borracce ed erogatori
Veicoli ibridi ed elettrici
Intermodale
Mezzi per i dipendenti
Car pooling/sharing
Colonnine per la ricarica di auto ed e-bike
Corretto stile di vita
Fringe benefit
Parità di genere
Cura degli animali
Utilizzo cascami termici
BUONE PRATICHE DI PROSSIMA REALIZZAZIONE
Approvvigionamento di energia elettrica certificata da fonti rinnovabili
Riduzione e riciclo delle acque
Carbon neutrality
Controllo della salute
Illuminazione LED
Impianto fotovoltaico
Impianto di cogenerazione e di tri-generazione
Approvvigionamento di biometano
Generatore di vapore
Produzione di idrogeno
Comunità energetica
Riduzione delle materie prime e reintroduzione degli scarti di produzione
Recupero e valorizzazione dei sottoprodotti
Sostituzione bottigliette di plastica con borracce ed erogatori
Veicoli ibridi ed elettrici
Intermodale
Mezzi per i dipendenti
Car pooling/sharing
Colonnine per la ricarica di auto ed e-bike
Corretto stile di vita
Fringe benefit
Parità di genere
Cura degli animali
Utilizzo cascami termici
Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: primo distretto industriale italiano per lo sviluppo sostenibile certificato UNI ISO 37101
Il network di imprese TURN Urban Re-Generation Terni-Narni, promosso da Confindustria Umbria, dalla sua Sezione di Terni e dalla Fondazione…