
buone pratiche
cerificazioni
ResponsibleSteel
La certificazione Responsible Steel è un programma internazionale volto a promuovere pratiche sostenibili e responsabili nell’industria siderurgica. Questo standard è stato sviluppato per garantire che l’acciaio venga prodotto in modo etico, rispettando l’ambiente e i diritti umani.
La certificazione copre vari aspetti, tra cui la gestione delle risorse, la riduzione delle emissioni di carbonio, la sicurezza sul lavoro e la trasparenza nelle pratiche aziendali.
La certificazione Responsible Steel offre numerosi vantaggi sia per le aziende coinvolte nella produzione di acciaio che per l’ambiente e la società nel suo complesso. Ecco alcuni dei principali benefici:
- Sostenibilità ambientale: le aziende devono dimostrare un impegno concreto nella riduzione delle emissioni di gas serra, nel miglioramento dell’efficienza energetica e nella gestione sostenibile delle risorse naturali.
- Reputazione aziendale: i clienti, i partner commerciali e gli investitori sono sempre più alla ricerca di aziende che dimostrino un impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale.
- Vantaggio competitivo: in un mercato che si sposta sempre più verso pratiche commerciali etiche, avere una certificazione di questo tipo può rappresentare un vantaggio competitivo significativo.
- Comunità e lavoratori: le aziende devono assicurarsi che le condizioni di lavoro siano sicure ed eque e che le attività produttive non danneggino le comunità circostanti.
- Accesso a nuovi mercati: la certificazione può facilitare l’accesso a settori e mercati che richiedono standard elevati di sostenibilità.
- Miglioramento continuo: il processo di certificazione incoraggia un ciclo di miglioramento continuo, poiché le aziende devono periodicamente verificare e aggiornare le loro pratiche per mantenere la certificazione.

Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: cresce la comunità per la sostenibilità. Presentato il nuovo catalogo delle buone pratiche e il programma 2025
Un importante momento di confronto e condivisione ha riunito per la prima volta i partner del distretto TURN di Terni-Narni e quelli dei nuovi distretti di Perugia e Gubbio.
L’incontro ha segnato un passaggio significativo verso l’ampliamento regionale della comunità TURN, nata nel 2017 per promuovere la sostenibilità come motore di crescita industriale..