
buone pratiche
riciclo
Recupero e valorizzazione dei sottoprodotti
I sottoprodotti sono quegli scarti di produzione che possono essere gestiti come beni e non come rifiuti, se soddisfano tutte le condizioni previste dalla legge (art. 184-bis del D.L.vo 152/2006), con grandi vantaggi economici e gestionali.
Sono risorse che se sfruttate nel modo corretto possono portare numerosi vantaggi ai business coinvolti.
Quando si tratta di Sottoprodotti, si parla quindi di quella che viene indicata come win-win situation, ovvero una situazione dove entrambe le parti traggono un guadagno dall’operazione eseguita:
- l’azienda produttrice guadagna dalla vendita dello scarto derivante dai propri processi.
- l’azienda utilizzatrice risparmia acquistando una materia prima a un costo inferiore.
Produrre e vendere sottoprodotti porta le aziende a stringere relazioni commerciali per creare alleanze virtuose in ottica di Simbiosi Industriale. Inoltre, si garantisce in questo senso un miglioramento continuo nell’ambito delle certificazioni ambientali.

Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: primo distretto industriale italiano per lo sviluppo sostenibile certificato UNI ISO 37101
Il network di imprese TURN Urban Re-Generation Terni-Narni, promosso da Confindustria Umbria, dalla sua Sezione di Terni e dalla Fondazione…