
TURN – Urban re-generation
aziende

STERLING
Sterling, azienda specializzata nella produzione di principi attivi farmaceutici, integra attivamente le politiche di sostenibilità all’interno del proprio modello di business. Opera secondo un sistema di gestione ambientale certificato ISO 14001. L’azienda si sottopone volontariamente ad una valutazione annuale delle sue performance ESG attraverso il rating internazionale EcoVadis; oggi Sterling rientra nel 15% delle migliori aziende del suo settore. Tra le misure concrete messe in campo per ottimizzare il consumo energetico e ridurre le emissioni, annovera l’autoproduzione di energia elettrica per ridurre la dipendenza da fonti esterne mediante impianto fotovoltaico e mediante l’implementazione di una torre evaporativa ad alta efficienza. Sul fronte sociale, Sterling ha da tempo avviato programmi di welfare aziendale, formazione continua del personale e collabora con enti di ricerca per rafforzare l’impegno dell’azienda verso un’industria farmaceutica più verde (c.d.green chemistry). Infine, sotto il profilo governance ha adottato il modello ex d.lgs. 231/2001ed ha volontariamente richiesto ed ottenuto Rating di Legalità AGCM.
Buone pratiche
Buone pratiche attuate o prossime ad essere realizzate dall’azienda
L’azienda ha aderito recentemente al progetto TURN e sta attualmente svolgendo l’assessment delle buone pratiche. La pagina verrà aggiornata con tutte le informazioni di dettaglio sulle attività realizzate non appena sarà conclusa questa fase.
BUONE PRATICHE IN CORSO
BUONE PRATICHE DI PROSSIMA REALIZZAZIONE
Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: cresce la comunità per la sostenibilità. Presentato il nuovo catalogo delle buone pratiche e il programma 2025
Un importante momento di confronto e condivisione ha riunito per la prima volta i partner del distretto TURN di Terni-Narni e quelli dei nuovi distretti di Perugia e Gubbio.
L’incontro ha segnato un passaggio significativo verso l’ampliamento regionale della comunità TURN, nata nel 2017 per promuovere la sostenibilità come motore di crescita industriale..