buone pratiche

stili di vita

Parità di genere

Il mondo si sta muovendo verso un approccio sempre più inclusivo e attento nei confronti della diversità, e l’organizzazione aziendale non fa eccezione. Le aziende più inclusive risultano più attrattive per i nuovi talenti e più competitive sul mercato. Inoltre, un ambiente rispettoso delle peculiarità di ognuno risulta anche più piacevole per vivere e per lavorare, migliorando indirettamente la produttività delle persone.

Il passaggio a una parità tra uomo e donna sul lavoro è necessario in termini etici, ma per raggiungere tale obiettivo sono state introdotte diverse agevolazioni dedicate alle imprese che dimostrano di investire della parità di genere al loro interno.

 

I benefici :

1. Viene riconosciuto un punteggio premiale per la valutazione dei progetti presentati alle autorità titolari di fondi Europei, nazionali e regionali, per poter ottenere aiuti di Stato a titolo di co-finanziamento degli investimenti sostenuti;

2. Nel settore specifico degli appalti, viene riconosciuto uno sconto del 30% (che nella bozza del nuovo Codice degli Appalti potrebbe diminuire al 20%) sulla corresponsione della garanzia dovuta dai partecipanti alle procedure di gara; anche in questo contesto, la Stazione Appaltante può riconoscere una premialità sul punteggio.

Aziende che hanno fatto questa scelta

Aziende che sono prossime ad effettuare questa scelta

Innovare, condividere, crescere

Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili

Per maggiori informazioni contattaci

NEWS E COMUNICAZIONI

Un progetto promosso da

Con il supporto metodologico di: