
buone pratiche
logistica
Mezzi per i dipendenti
L’azienda che mette a disposizione dei propri dipendenti servizi di trasporto collettivo facilita il raggiungimento della sede lavorativa, creando con i dipendenti una sorta di fidelizzazione (che contribuisce all’aumento della produttività) e migliorando l’immagine dell’azienda. Tra i servizi di trasporto collettivo rientrano sia le “navette” aziendali, che trasportano i dipendenti da un punto di raccolta definito fino al luogo o ai luoghi di lavoro, sia le convenzioni con servizi pubblici, nel qual caso la gestione del servizio di trasporto collettivo è affidata dal datore di lavoro a un terzo (per esempio, aziende di trasporto pubblico o privato).
Vantaggi aziendali:
- Il servizio può essere inserito nelle proposte del Welfare aziendale;
- Evitare aggregazioni sociali relative a spostamenti per raggiungere il posto di lavoro (Protocollo Ministeriale 20.04.2002);
- Dipendenti meno stressati e più concentrati;
- Meno ritardi;
- Minori costi per i posteggi;
- Rafforzamento immagine aziendale;
- Diminuzione dell’inquinamento;
- Migliore accessibilità dell’azienda;
- Valorizzazione del territorio attraverso luoghi di lavoro più sani e città maggiormente vivibili.

Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: primo distretto industriale italiano per lo sviluppo sostenibile certificato UNI ISO 37101
Il network di imprese TURN Urban Re-Generation Terni-Narni, promosso da Confindustria Umbria, dalla sua Sezione di Terni e dalla Fondazione…