
buone pratiche
cerificazioni
ISO 14001
La norma definisce un “Sistema di gestione Ambientale” come parte del sistema di gestione aziendale volto a gestire gli aspetti ambientali, soddisfare gli obblighi di conformità legislativa e affrontare e valutare i rischi e le opportunità.
Le opportunità che ne derivano sono di diversa natura:
- Miglioramento dell’immagine verso le parti interessate per l’impegno profuso nella tutela ambientale.
- Strumento per la gestione del rischio legato alla catena di fornitura.
- Soddisfazione del requisito cliente.
- Possibilità di partecipare a bandi e gare pubbliche, ove richiesta tale certificazione.
- Riduzione dei costi gestionali attraverso la razionalizzazione dell’uso delle materie prime, la riduzione di rifiuti ed emissioni, la diminuzione dei costi energetici.
- Riduzione dei premi assicurativi.
- Tutela dell’ambiente e uso consapevole delle risorse.
- Risparmi economici, relativi a riduzioni applicabili in ambiti specifici.
- Agevolazioni al rilascio di autorizzazioni da parte delle autorità preposte.
- Evidenza di aver attivato gli strumenti per prevenire eventuali comportamenti illeciti.

Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: primo distretto industriale italiano per lo sviluppo sostenibile certificato UNI ISO 37101
18/01/2024
Il network di imprese TURN Urban Re-Generation Terni-Narni, promosso da Confindustria Umbria, dalla sua Sezione di Terni e dalla Fondazione…