
buone pratiche
stili di vita
Fringe benefit
I fringe benefit sono vantaggi aggiuntivi offerti dai datori di lavoro ai dipendenti, oltre alla retribuzione monetaria. Questi benefici possono includere beni e servizi come auto aziendali, buoni pasto, buoni regalo, rimborsi per affitti o mutui, e molto altro.
Questi benefit non solo migliorano le condizioni di lavoro dei dipendenti, ma possono anche abbattere i costi fiscali per le aziende.
I buoni acquisto offrono numerosi vantaggi per i dipendenti e le aziende. Grazie alla loro versatilità sono benefit efficaci per i lavoratori, così come premi per la forza vendita, omaggi per i clienti e molto altro.
Tra i vantaggi ci sono anche quelli fiscali: i buoni acquisto sono anche una soluzione molto conveniente dal punto di vista fiscale: la spesa sostenuta è integralmente deducibile.
I buoni regalo sono, infatti, considerati spese connesse al lavoro dipendente (sempre ai sensi dell’art. 95 del DPR n. 917/1986) e perciò completamente deducibili dal reddito del datore di lavoro.
I vantaggi dei buoni acquisto per i dipendenti non sono solo questi, ma diversi:
- Nel welfare aziendale aumentano il potere d’acquisto dei dipendenti.
- Si possono usare, oltre che per lo shopping, per la spesa e il carburante.
- Vanno incontro alle esigenze di tutte le tipologie di lavoratori (con figli, single, giovani e così via).
- Puntano alla soddisfazione dei dipendenti e quindi alla loro produttività; e fidelizzazione.

Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: primo distretto industriale italiano per lo sviluppo sostenibile certificato UNI ISO 37101
Il network di imprese TURN Urban Re-Generation Terni-Narni, promosso da Confindustria Umbria, dalla sua Sezione di Terni e dalla Fondazione…