buone pratiche

cerificazioni

EPD

La Dichiarazione ambientale di prodotto EPD (dall’inglese Environmental Product Declaration) è un documento, creato su base volontaria, che comunica informazioni trasparenti legate agli impatti ambientali generati dalla produzione di una specifica quantità di prodotto, con riferimento all’analisi del suo intero ciclo di vita.

 

Motivazioni per cui le aziende stanno scegliendo di certificare i loro prodotti.

  • Le stazioni appaltanti hanno iniziato ad applicare i CAM, Criteri Ambientali Minimi, che citano EPDItaly come strumento di verifica del rispetto dei requisiti previsti.
  • Sta aumentando l’attenzione delle imprese a operare in un’ottica di sostenibilità̀ ambientale e importante è anche la diffusione dei “rating system” di edifici e infrastrutture che valorizzano l’utilizzo di prodotti che godono di una EPD.
  • I produttori riconoscono l’EPD come strumento di marketing e comunicazione che valorizza i loro prodotti, li distingue dalla concorrenza e permette visibilità̀ anche a livello internazionale.
  • Dal punto di vista economico: l’EPD permette di ottimizzare i processi produttivi e ridurre i costi all’interno dell’azienda, monitorando il miglioramento nel tempo delle prestazioni ambientali dei prodotti o servizi.
  • Consente di comunicare in modo chiaro, trasparente ed oggettivo le prestazioni ambientali lungo tutta la filiera produttiva. Non ultima la possibilità di valorizzare il brand aziendale adottando una politica di trasparenza nei confronti degli stakeholders.

 

Aziende che hanno fatto questa scelta

Aziende che sono prossime ad effettuare questa scelta

Innovare, condividere, crescere

Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili

Per maggiori informazioni contattaci

NEWS E COMUNICAZIONI

Un progetto promosso da

Con il supporto metodologico di: