buone pratiche

stili di vita

Controllo della salute

Il Welfare Sanitario Aziendale comprende l’insieme di tutte le misure di Welfare Aziendale che hanno l’obiettivo di tutelare e sostenere la salute delle persone. Viene messo a disposizione dal datore di lavoro e comprende l’assistenza sanitaria integrativa e le assicurazioni sanitarie aziendali.

Può essere erogato attraverso i fondi sanitari, le casse di assistenza sanitaria, le società di mutuo soccorso o le compagnie assicurative. In particolare i fondi sanitari integrativi sono la forma di Welfare Sanitario più presente nella contrattazione collettiva, tant’è che in alcuni casi i lavoratori vengono automaticamente iscritti ai fondi sanitari integrativi attraverso il contratto di lavoro.

Il Welfare Sanitario oltre a tutelare la salute delle persone si configura come un’efficace strumento per migliorare la qualità della vita dei lavoratori.

Un dipendente che ha la consapevolezza di avere un aiuto economico e un sostegno per la sua salute si sente protetto, tutelato e sicuro; una buona qualità della vita fuori dal lavoro, contribuisce a migliorare la produttività dentro l’azienda.

I dipendenti felici e soddisfatti del proprio luogo di lavoro sono sicuramente più motivati a lavorare meglio e a raggiungere risultati maggiori, tutto ciò supportato anche dalla fidelizzazione che sviluppano nei confronti del loro impiego.

Non è difficile quindi capire che un’azienda che vuole dimostrare di tutelare il benessere dei propri lavoratori non può fare a meno di investire in misure di Welfare Sanitario.

Aziende che hanno fatto questa scelta

Aziende che sono prossime ad effettuare questa scelta

Innovare, condividere, crescere

Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili

Per maggiori informazioni contattaci

NEWS E COMUNICAZIONI

Un progetto promosso da

Con il supporto metodologico di: