Sostituzione bottigliette di plastica con borracce ed erogatori

Gli Italiani si sono aggiudicati un record da libro nero per quanto riguarda il consumo di acqua minerale in bottiglia di plastica: abbiamo raggiunto il primo posto a livello mondiale.
Recupero e valorizzazione dei sottoprodotti

I sottoprodotti sono quegli scarti di produzione che possono essere gestiti come beni e non come rifiuti, se soddisfano tutte le condizioni previste dalla legge (art. 184-bis del D.L.vo 152/2006), con grandi vantaggi economici e gestionali.
Riduzione delle materie prime e reintroduzione degli scarti di produzione

Il Rapporto, prodotto prima della crisi pandemica, condotto da il Global material resources outlook to 2060 dell’Ocse, prevede un raddoppio dell’uso globale di materie prime entro il 2060, a meno che non cambino radicalmente l’uso delle risorse naturali e dei materiali a livello mondiale.
Scarti di produzione inviati ad impianti biogas

L’utilizzo di biomasse di scarto è sicuramente uno dei principali vantaggi del biogas che permette di produrre energia di forma completamente naturale da materiali di scarto che altrimenti non verrebbero utilizzati da nessun’altra industria.
Riduzione e riciclo delle acque

Un adeguato dimensionamento e la corretta implementazione tecnologica degli impianti di trattamento delle acque, permettono un ulteriore passaggio virtuoso, quello del riciclo.