
TURN – Urban re-generation
aziende

BEFOOD
Befood srl oltre alle certificazioni già in possesso ISO 9001, ISO 37101, ISO 14001, LCA, ZSEIT-5-STP-007, nel 2024 ha ottenuto la certificazione ISO 45001.
In ambito di certificazioni l’obiettivo del 2025 è ottenere la certificazione ISO FSSC 22000.
Nel 2024 è stata inoltre effettuata la diagnosi energetica in riferimento all’annualità 2023 finalizzata ad ottenere un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico e ad individuare e quantificare le opportunità di risparmio energetico sotto il profilo costi-benefici. Tale diagnosi ha portato all’esigenza di una campagna per la ricerca di fughe di aria compressa che sarà effettuata nel 2025.
Obiettivo del 2025 è inoltre l’elaborazione del report di sostenibilità per l’anno 2024 e l’inizio dei lavori di analisi per il report di sostenibilità 2025.
Buone pratiche
Buone pratiche attuate o prossime ad essere realizzate dall’azienda
BUONE PRATICHE IN CORSO
Approvvigionamento di energia elettrica certificata da fonti rinnovabili
Riduzione e riciclo delle acque
Controllo della salute
Illuminazione LED
Impianto fotovoltaico
Riduzione delle materie prime e reintroduzione degli scarti di produzione
Colonnine per la ricarica di auto ed e-bike
Corretto stile di vita
Parità di genere
BUONE PRATICHE DI PROSSIMA REALIZZAZIONE
Approvvigionamento di energia elettrica certificata da fonti rinnovabili
Riduzione e riciclo delle acque
Controllo della salute
Illuminazione LED
Impianto fotovoltaico
Riduzione delle materie prime e reintroduzione degli scarti di produzione
Colonnine per la ricarica di auto ed e-bike
Corretto stile di vita
Parità di genere
Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: primo distretto industriale italiano per lo sviluppo sostenibile certificato UNI ISO 37101
Il network di imprese TURN Urban Re-Generation Terni-Narni, promosso da Confindustria Umbria, dalla sua Sezione di Terni e dalla Fondazione…