
buone pratiche
stili di vita
WCM
Il WCM (World Class Manufacturing) è una filosofia aziendale che focalizza il suo orientamento esclusivamente al cliente producendo solo con una logica pull, creando una produzione a flusso continuo e lead time brevi.
Il suo obiettivo è ottimizzare le performance del processo produttivo, migliorando la qualità ed eliminando gli sprechi.
Il miglioramento continuo è guidato dal cliente, che è un’entità dinamica e complessa. Per rispondere a queste difficoltà, il sistema di produzione deve essere flessibile, semplice e deve saper coinvolgere il cliente.
Il concetto di ottimo coincide, secondo WCM, al valore zero:
- zero sprechi;
- zero scorte;
- zero incidenti;
- zero guasti;
- zero difetti;
- zero insoddisfazione del cliente.
Concetto fondamentale per la sostenibilità del miglioramento continuo è la standardizzazione, poiché senza di essa l’introduzione di un miglioramento o di un’innovazione perderebbero efficacia nel tempo.
I 10 pilastri tecnici alla base del WCM:
1.Safety– Sicurezza del Posto di lavoro.
2.Cost Deployment– Fonti di perdita economica.
3.Focus Improvement– Miglioramento Focalizzato di uno specifico problema.
4.Autonomous Maintenance– Workplace Organization.
5.Professional Maintenence– Manutenzione professionale.
6.Quality Control– Controllo Qualitativo.
7.Logistic / Customer Services.
8.Early Equipment Management, Early Product Management– Strategia di acquisizione dei mezzi di lavoro / processi.
9.Enviroment– Ambiente e sfruttamento servomezzi energetici.
10.People Development– Sviluppo delle competenze del personale.

Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: cresce la comunità per la sostenibilità. Presentato il nuovo catalogo delle buone pratiche e il programma 2025
Un importante momento di confronto e condivisione ha riunito per la prima volta i partner del distretto TURN di Terni-Narni e quelli dei nuovi distretti di Perugia e Gubbio.
L’incontro ha segnato un passaggio significativo verso l’ampliamento regionale della comunità TURN, nata nel 2017 per promuovere la sostenibilità come motore di crescita industriale..