
buone pratiche
logistica
Intermodale
Adatti al trasporto di volumi di un certo rilievo e su distanze medio lunghe, i trasporti intermodali semplificano la movimentazione delle merci e hanno l’obiettivo di ridurre gli spostamenti su gomma al fine di migliorare la circolazione di carichi e merci.
Scegliendo la soluzione dei trasporti intermodali avrete numerosi vantaggi, per esempio:
- costi inferiori, anche del 25%, rispetto al trasporto stradale;
- possibilità di caricare una quantità maggiore di materiale, soprattutto nell’ambito di trasporti internazionali;
- minore impatto ambientale rispetto alla modalità di trasporto stradale.
Il trasporto ferroviario è uno dei metodi di trasporto più importanti in termini di costi, tempi e affidabilità. All’aumentare del numero di carri, aumenta la quantità di merci trasportate; in altre parole, un treno trasporta più merci di un trasporto aereo o su gomma e offre meno costi.
D’altra parte, il trasporto ferroviario è uno dei metodi di trasporto che inquinano meno l’ambiente. Inoltre, fornisce un trasporto più economico per carichi pesanti e di volume elevato. Poiché non vi sono problemi di traffico, i tempi di attesa possono essere minimi.
Il trasporto marittimo costituisce uno dei sistemi di trasporto più in voga per la spedizione di grandi lotti di merci, perlopiù di tipo commerciale. Uno dei vantaggi di organizzare spedizioni tramite navi è senza dubbio quello della convenienza. Per questo tipo di trasporto, infatti, vengono utilizzati appositi mezzi (navi da carico) realizzati con il solo scopo di trasportare beni e merci in box e container, in questo modo i costi possono essere ridotti. Grazie ad un progetto attivato sul territorio italiano, nuove procedure sono state implementate per lo “sdoganamento in mare”, riducendo di gran lunga i tempi di stazionamento della merce presso i terminal di scarico, e di conseguenza anche i costi per le aziende.

Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: cresce la comunità per la sostenibilità. Presentato il nuovo catalogo delle buone pratiche e il programma 2025
Un importante momento di confronto e condivisione ha riunito per la prima volta i partner del distretto TURN di Terni-Narni e quelli dei nuovi distretti di Perugia e Gubbio.
L’incontro ha segnato un passaggio significativo verso l’ampliamento regionale della comunità TURN, nata nel 2017 per promuovere la sostenibilità come motore di crescita industriale..