
buone pratiche
logistica

Biocarburanti
A differenza dei combustibili fossili, i biocarburanti sono prodotti da biomasse, sono rinnovabili e possono contribuire a ridurre le emissioni di gas serra.

Car pooling/sharing
Oltre a garantire benefit più tradizionali come l’auto aziendale o i Buoni Acquisto Benzina, le imprese possono scegliere di promuovere soluzioni alternative per facilitare la mobilità dei dipendenti.

Colonnine per la ricarica di auto ed e-bike
Considerando che l’investimento in infrastruttura (colonnina e impianto elettrico) può essere minimo, i benefici più importanti sono:

Geolocalizzazione
Riduzione dei costi per il carburante delle flotte grazie ai localizzatori satellitari

Intermodale
Adatti al trasporto di volumi di un certo rilievo e su distanze medio lunghe, i trasporti intermodali semplificano la movimentazione delle merci e hanno l’obiettivo di ridurre gli spostamenti su gomma al fine di migliorare la circolazione di carichi e merci.

Mezzi per i dipendenti
L’azienda che mette a disposizione dei propri dipendenti servizi di trasporto collettivo facilita il raggiungimento della sede lavorativa, creando con i dipendenti una sorta di fidelizzazione (che contribuisce all’aumento della produttività) e migliorando l’immagine dell’azienda.

Navi a impatto zero in porto
Le navi a impatto zero in porto sono un’innovazione importante per ridurre l’inquinamento atmosferico e migliorare la sostenibilità del trasporto marittimo.

Sistemi TPMS
Il sistema wireless TPMS permette un monitoraggio continuo dello stato dei pneumatici, avvisando l’utente tramite allarmi identificati da simboli univoci che riportano le anomalie in termini di temperatura eccessiva, pressione troppo alta o troppo bassa o rapido calo della stessa, oltre a eventuali problemi di comunicazione radio con uno dei sensori.

Veicoli euro 6
Un adeguato dimensionamento e la corretta implementazione tecnologica degli impianti di trattamento delle acque, permettono un ulteriore passaggio virtuoso, quello del riciclo.

Veicoli ibridi ed elettrici
Un veicolo ibrido è una vettura nella quale al motore termico, vengono affiancati uno o più motori elettrici. Per veicolo elettrico invece si intende un mezzo di trasporto che utilizzi per il proprio funzionamento un sistema a propulsione elettrica normalmente alimentato da batterie ricaricabili.
Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: primo distretto industriale italiano per lo sviluppo sostenibile certificato UNI ISO 37101
Il network di imprese TURN Urban Re-Generation Terni-Narni, promosso da Confindustria Umbria, dalla sua Sezione di Terni e dalla Fondazione…