
TURN – Urban re-generation
aziende

O-I ITALY
O-I Italy, leader nella produzione di contenitori in vetro per il settore alimentare e delle bevande, integra la sostenibilità in ogni fase del ciclo produttivo. Con numerosi stabilimenti sul territorio nazionale, tra cui quello di San Gemini, l’azienda adotta un approccio industriale orientato all’economia circolare, con oltre il 70% di vetro riciclato impiegato nella produzione.
L’impianto di San Gemini utilizza vetro riciclato come materia prima prevalente, contribuendo in modo diretto all’economia circolare e alla riduzione delle emissioni. La produzione si basa su processi a basso impatto ambientale, con sistemi di abbattimento delle polveri e tecnologie volte all’efficienza energetica. O-I San Gemini ha inoltre implementato interventi per la riduzione dei consumi idrici.
L’azienda ha ottenuto certificazioni ambientali e di qualità che confermano l’impegno per uno sviluppo responsabile. È attiva sul fronte della sicurezza e formazione interna, con percorsi di aggiornamento tecnico per il personale e un forte presidio dei temi legati alla salute e al benessere lavorativo.
O-I San Gemini mantiene uno stretto rapporto con il territorio, promuovendo iniziative di collaborazione con enti locali e scuole tecniche, favorendo lo sviluppo di competenze e occupazione specializzata nel settore manifatturiero sostenibile.
Buone pratiche
Buone pratiche attuate o prossime ad essere realizzate dall’azienda
BUONE PRATICHE IN CORSO
Illuminazione LED
Impianto fotovoltaico
Riduzione delle materie prime e reintroduzione degli scarti di produzione
Sostituzione bottigliette di plastica con borracce ed erogatori
ISO 45001
BUONE PRATICHE DI PROSSIMA REALIZZAZIONE
ISO 50001
Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: cresce la comunità per la sostenibilità. Presentato il nuovo catalogo delle buone pratiche e il programma 2025
Un importante momento di confronto e condivisione ha riunito per la prima volta i partner del distretto TURN di Terni-Narni e quelli dei nuovi distretti di Perugia e Gubbio.
L’incontro ha segnato un passaggio significativo verso l’ampliamento regionale della comunità TURN, nata nel 2017 per promuovere la sostenibilità come motore di crescita industriale..