TURN – Urban re-generation

aziende

PALLOTTA Srl

Distretto di Terni-Narni

Vediamo nella sostenibilità il motore imprescindibile per la nostra crescita ed investiamo per migliorare la competitività e l’innovazione, elementi chiave per uno sviluppo sostenibile del territorio.

Siamo consapevoli del fatto che una strategia di sostenibilità efficace richieda un impegno a lungo termine e ci poniamo come obiettivo l’integrazione della sostenibilità in ogni aspetto dell’attività aziendale.

Nella nostra politica integrata (qualità – sicurezza – ambiente) ribadiamo l’impegno a garantire il costante adeguamento delle risorse, tecniche ed umane, attraverso investimenti in programmi di formazione ed addestramento, in particolare per gli aspetti attinenti salute e sicurezza sui luoghi di lavoro nonché l’ambiente, ed in nuove attrezzature e macchinari.

La Pallotta Srl, considerando la salvaguardia dell’ambiente essenziale per la qualità della vita e per uno sviluppo sostenibile, attua, documenta e mantiene attivo un Sistema di gestione ambientale conforme a quanto previsto dalla norma ISO 14001:2015.

Al fine di ridurre l’impatto ambientale della nostra produzione, promuoviamo la circolarità dei materiali, reintroducendo quasi il 100% degli scarti di produzione nel processo produttivo di un’altra azienda, e utilizzando imballaggi riciclati.

Investiamo nella ricerca e sviluppo di materiali refrattari con materie prime alternative e a basso impatto ambientale; abbiamo ridotto il nostro consumo energetico attraverso l’illuminazione LED in tutte le nostre sedi principali e mediante l’acquisto di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili. Abbiamo sostituito, ove possibile, le alimentazioni di mezzi ed attrezzature aziendali a gasolio/benzina con quelle elettriche e/o ad aria compressa.

Nel 2024 abbiamo raggiunto il nostro obiettivo di essere certificati secondo lo standard SA8000:2014, credendo nell’importanza di vedere riconosciuta e certificata la nostra responsabilità sociale, coinvolgendo i lavoratori e altre parti interessate nella creazione del nuovo sistema di gestione. Sul fronte sociale, garantiamo condizioni di lavoro sicure e salubri, promuoviamo la diversità e l’inclusione sul posto di lavoro, offriamo programmi di formazione sulla sicurezza e la sostenibilità.

Puntiamo ad ottenere la certificazione per la parità di genere entro il 2026.

Contatta l'azienda

Referente: Mario Rossi

Telefono: +393475436789

Buone pratiche

Buone pratiche attuate o prossime ad essere realizzate dall’azienda

BUONE PRATICHE IN CORSO

Illuminazione LED

Le lampade a LED sfruttando poca energia, contribuiscono alla riduzione delle emissioni di CO₂ e alla riduzione dei livelli di stress e irritabilità negli ambienti coperti.

Riduzione delle materie prime e reintroduzione degli scarti di produzione

Il Rapporto, prodotto prima della crisi pandemica, condotto da il Global material resources outlook to 2060 dell’Ocse, prevede un raddoppio dell'uso globale di materie prime entro il 2060, a meno che non cambino radicalmente l'uso delle risorse naturali e dei materiali a livello mondiale.

Sostituzione bottigliette di plastica con borracce ed erogatori

Gli Italiani si sono aggiudicati un record da libro nero per quanto riguarda il consumo di acqua minerale in bottiglia di plastica: abbiamo raggiunto il primo posto a livello mondiale.

Veicoli ibridi ed elettrici

Un veicolo ibrido è una vettura nella quale al motore termico, vengono affiancati uno o più motori elettrici. Per veicolo elettrico invece si intende un mezzo di trasporto che utilizzi per il proprio funzionamento un sistema a propulsione elettrica normalmente alimentato da batterie ricaricabili.

ISO 14001

ISO 14001, sistemi di gestione ambientale

ISO 9100

ISO 9100, norme per il settore aerospaziale e specifica i requisiti richiesti dalle Autorità e dai Costruttori del medesimo settore

ISO 45001

La UNI ISO 45001 (ex OHSAS 18001) , specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro

SA 8000

SA 8000, uno standard che coinvolge l'intera azienda

Conciliazione vita-lavoro

Per i dipendenti, il work-life balance si traduce in una migliore qualità della vita e in un maggiore benessere complessivo.

Fringe benefit

I fringe benefit sono vantaggi aggiuntivi offerti dai datori di lavoro ai dipendenti, oltre alla retribuzione monetaria.

Parità di genere

Il mondo si sta muovendo verso un approccio sempre più inclusivo e attento nei confronti della diversità, e l’organizzazione aziendale non fa eccezione

BUONE PRATICHE DI PROSSIMA REALIZZAZIONE

Veicoli ibridi ed elettrici

Un veicolo ibrido è una vettura nella quale al motore termico, vengono affiancati uno o più motori elettrici. Per veicolo elettrico invece si intende un mezzo di trasporto che utilizzi per il proprio funzionamento un sistema a propulsione elettrica normalmente alimentato da batterie ricaricabili.

Corretto stile di vita

La salute e il benessere dei dipendenti sul posto di lavoro deve essere un punto centrale delle politiche interne di ogni impresa.

Conciliazione vita-lavoro

Per i dipendenti, il work-life balance si traduce in una migliore qualità della vita e in un maggiore benessere complessivo.

Fringe benefit

I fringe benefit sono vantaggi aggiuntivi offerti dai datori di lavoro ai dipendenti, oltre alla retribuzione monetaria.

Parità di genere

Il mondo si sta muovendo verso un approccio sempre più inclusivo e attento nei confronti della diversità, e l’organizzazione aziendale non fa eccezione

Innovare, condividere, crescere

Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili

Per maggiori informazioni contattaci

NEWS E COMUNICAZIONI

Un progetto promosso da

Con il supporto metodologico di: