
TURN – Urban re-generation
aziende

PALLOTTA Srl
Vediamo nella sostenibilità il motore imprescindibile per la nostra crescita ed investiamo per migliorare la competitività e l’innovazione, elementi chiave per uno sviluppo sostenibile del territorio.
Siamo consapevoli del fatto che una strategia di sostenibilità efficace richieda un impegno a lungo termine e ci poniamo come obiettivo l’integrazione della sostenibilità in ogni aspetto dell’attività aziendale.
Nella nostra politica integrata (qualità – sicurezza – ambiente) ribadiamo l’impegno a garantire il costante adeguamento delle risorse, tecniche ed umane, attraverso investimenti in programmi di formazione ed addestramento, in particolare per gli aspetti attinenti salute e sicurezza sui luoghi di lavoro nonché l’ambiente, ed in nuove attrezzature e macchinari.
La Pallotta Srl, considerando la salvaguardia dell’ambiente essenziale per la qualità della vita e per uno sviluppo sostenibile, attua, documenta e mantiene attivo un Sistema di gestione ambientale conforme a quanto previsto dalla norma ISO 14001:2015.
Al fine di ridurre l’impatto ambientale della nostra produzione, promuoviamo la circolarità dei materiali, reintroducendo quasi il 100% degli scarti di produzione nel processo produttivo di un’altra azienda, e utilizzando imballaggi riciclati.
Investiamo nella ricerca e sviluppo di materiali refrattari con materie prime alternative e a basso impatto ambientale; abbiamo ridotto il nostro consumo energetico attraverso l’illuminazione LED in tutte le nostre sedi principali e mediante l’acquisto di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili. Abbiamo sostituito, ove possibile, le alimentazioni di mezzi ed attrezzature aziendali a gasolio/benzina con quelle elettriche e/o ad aria compressa.
Nel 2024 abbiamo raggiunto il nostro obiettivo di essere certificati secondo lo standard SA8000:2014, credendo nell’importanza di vedere riconosciuta e certificata la nostra responsabilità sociale, coinvolgendo i lavoratori e altre parti interessate nella creazione del nuovo sistema di gestione. Sul fronte sociale, garantiamo condizioni di lavoro sicure e salubri, promuoviamo la diversità e l’inclusione sul posto di lavoro, offriamo programmi di formazione sulla sicurezza e la sostenibilità.
Puntiamo ad ottenere la certificazione per la parità di genere entro il 2026.
Buone pratiche
Buone pratiche attuate o prossime ad essere realizzate dall’azienda
BUONE PRATICHE IN CORSO
Illuminazione LED
Riduzione delle materie prime e reintroduzione degli scarti di produzione
Sostituzione bottigliette di plastica con borracce ed erogatori
Veicoli ibridi ed elettrici
ISO 9100
ISO 45001
Conciliazione vita-lavoro
Fringe benefit
Parità di genere
BUONE PRATICHE DI PROSSIMA REALIZZAZIONE
Veicoli ibridi ed elettrici
Corretto stile di vita
Conciliazione vita-lavoro
Fringe benefit
Parità di genere
Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: primo distretto industriale italiano per lo sviluppo sostenibile certificato UNI ISO 37101
Il network di imprese TURN Urban Re-Generation Terni-Narni, promosso da Confindustria Umbria, dalla sua Sezione di Terni e dalla Fondazione…