
buone pratiche
energie
Utilizzo cascami termici
L’energia termica è necessaria per numerosi processi industriali. Molto spesso, però, una parte di questa energia viene persa a valle degli stessi processi senza essere recuperata: sono i cosiddetti cascami termici (vapore, aria calda o fumi in uscita da un forno, l’aria o l’acqua di raffreddamento di un materiale o prodotto ottenuto mediante cottura o riscaldamento…).
Interventi da poter adottare:
- Recupero dei cascami termici scaturenti dal processo per produzione acqua calda di processo o destinata al riscaldamento degli ambienti.
- Recupero dei cascami termici scaturenti dai forni di cottura per preriscaldo aria essiccatoi.
- Recupero energia termica dai gas di processo per produzione di energia elettrica tramite ORC (Organic Rankine Cycle).
- Installazione di caldaie a alta efficienza.
- Introduzione per i forni di riscaldo di bruciatori innovativi di tipo rigenerativo.
- Recupero vapore per produzione energia elettrica.
- Razionalizzazione nell’utilizzo dei forni per i trattamenti termici e coibentazione degli stessi.
- Ottimizzazione della produzione e distribuzione dell’aria compressa.
- Ottimizzazione trattamenti termici ad alta temperatura (recupero calore da forni di ricottura di vetreria).
Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: primo distretto industriale italiano per lo sviluppo sostenibile certificato UNI ISO 37101
18/01/2024
Il network di imprese TURN Urban Re-Generation Terni-Narni, promosso da Confindustria Umbria, dalla sua Sezione di Terni e dalla Fondazione…