buone pratiche

stili di vita

Cura degli animali

L’adozione di animali domestici nelle aziende è una tendenza in crescita che porta numerosi benefici sia ai dipendenti che all’ambiente lavorativo. Integrare animali domestici sul posto di lavoro può contribuire a ridurre lo stress, migliorare il morale e promuovere un senso di comunità tra i colleghi. La presenza di un animale, come un cane o un gatto, può incoraggiare pause regolari, che sono essenziali per mantenere alta la produttività e il benessere mentale. Inoltre, le aziende che adottano politiche pet-friendly spesso attirano talenti che apprezzano un ambiente di lavoro più informale e accogliente.

Le colonie feline nelle aziende rappresentano un esempio di coesistenza armoniosa tra attività imprenditoriali e benessere animale. Questi gruppi di gatti, spesso formati da individui abbandonati o nati per strada, trovano rifugio e protezione all’interno di strutture aziendali, che possono offrire spazi sicuri e risorse alimentari. Le aziende che decidono di adottare una colonia felina possono beneficiare di alcuni vantaggi, come la riduzione dei roditori, grazie alla naturale inclinazione dei gatti per la caccia. Inoltre, collaborando con associazioni locali per la gestione della colonia, queste imprese possono contribuire al controllo della popolazione attraverso programmi di sterilizzazione, migliorando così la qualità della vita dei felini e contribuendo a un ambiente di lavoro più sereno e accogliente per i dipendenti. Adottare una colonia felina è quindi un esempio di responsabilità sociale d’impresa che unisce etica, sostenibilità e cura per gli animali.

Queste iniziative quindi non solo aiutano a ridurre il numero di gatti randagi, ma migliorano anche il morale e la produttività dei dipendenti.

Aziende che hanno fatto questa scelta

Aziende che sono prossime ad effettuare questa scelta

Innovare, condividere, crescere

Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili

Per maggiori informazioni contattaci

NEWS E COMUNICAZIONI

Un progetto promosso da

Con il supporto metodologico di: