buone pratiche

logistica

Veicoli ibridi ed elettrici

Un veicolo ibrido è una vettura nella quale al motore termico, vengono affiancati uno o più motori elettrici. Per veicolo elettrico invece si intende un mezzo di trasporto che utilizzi per il proprio funzionamento un sistema a propulsione elettrica normalmente alimentato da batterie ricaricabili. 

I vantaggi delle auto aziendali ibride:

  • Riduzione delle emissioni inquinanti di CO₂ e NOx rispetto ai veicoli endotermici;
  • Spese inferiori per il mantenimento grazie a un consumo nel ciclo medio più basso in confronto alle auto diesel e benzina;
  • Possibilità di circolare in città in modalità full electric a zero emissioni;
  • Meno limitazioni in merito all’autonomia rispetto alle auto elettriche pure.​​

I vantaggi delle auto aziendali elettriche:

  • Azzeramento di alcune emissioni inquinanti rispetto ai veicoli endotermici e ibridi;
  • Spese inferiori per il mantenimento grazie a un costo della ricarica elettrica più basso e spese di manutenzione più contenute;
  • Esenzioni per il bollo auto e agevolazioni fiscali;
  • Valorizzazione dell’immagine aziendale e aumento del senso di appartenenza e del benessere dei dipendenti;
  • Circolare in città senza restrizioni, con varie agevolazioni per le ZTL e il parcheggio nelle strisce blu.

Aziende che hanno fatto questa scelta

Aziende che sono prossime ad effettuare questa scelta

Innovare, condividere, crescere

Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili

Per maggiori informazioni contattaci

NEWS E COMUNICAZIONI

Un progetto promosso da

Con il supporto metodologico di: