buone pratiche

riciclo

Scarti di produzione inviati ad impianti biogas

L’utilizzo di biomasse di scarto è sicuramente uno dei principali vantaggi del biogas che permette di produrre energia di forma completamente naturale da materiali di scarto che altrimenti non verrebbero utilizzati da nessun’altra industria; gli altri vantaggi possono essere:

  • valorizza e sfrutta biomasse di scarto e sottoprodotti per produrre energia, riducendo l’impatto ambientale derivante dal trattamento dei rifiuti e quello causato dalla distribuzione dei tradizionali combustibili fossili;
  • concorre alla realizzazione della green economy prevista per il futuro, al raggiungimento di un modello di economia circolare e a un utilizzo di energia più sostenibile;
  • permette di diminuire le emissioni di anidride carbonica. La combustione del biogas non origina CO₂ aggiuntiva rispetto a quella già utilizzata in precedenza dalle biomasse vegetali o animali di partenza, a differenza dei combustibili fossili che la producono ex novo;
  • si riduce l’emissione di gas metano, che ha un impatto negativo sull’ambiente;
  • permette una diversificazione energetica;
  • oltre a generare energia elettrica, produce anche calore;
  • gli impianti biogas sono più semplici da realizzare e le tecnologie implementate poco sofisticate e di più agevole reperibilità;
  • il biogas, una volta depurato dalle impurità ed eliminata la CO₂, può essere trasformato in biometano.

Aziende che hanno fatto questa scelta

Aziende che sono prossime ad effettuare questa scelta

Innovare, condividere, crescere

Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili

Per maggiori informazioni contattaci

NEWS E COMUNICAZIONI

Un progetto promosso da

Con il supporto metodologico di: