buone pratiche

cerificazioni

SA 8000

La SA 8000 è uno standard che coinvolge l’intera azienda: il suo impatto, rispetto altre norme “formali”, richiede attenzione e partecipazione da parte della direzione, del top management, dei dipendenti, dei fornitori e subfornitori e persino dei clienti.

La norma viene verificata con interviste random rivolte ai dipendenti, ad esempio per far emergere presunte situazioni di mobbing, impossibili da portare alla luce mantenendo la verifica ai livelli del management. Tipicamente, la formalizzazione dell’impegno sulla SA8000 può essere espresso in vari modi.

I punti principali su cui si fonda la certificazione SA 8000 sono:

  • la salute e sicurezza dell’ambiente di lavoro, in ottica di integrazione con la ISO 45001:2018;
  • la libertà di associazione e il diritto alla contrattazione collettiva;
  • il contrasto al lavoro minorile, al lavoro forzato, alle discriminazioni e alle pratiche disciplinari non previste dall’art.7 dello Statuto dei Lavoratori;
  • il rispetto dei tempi e dell’orario di lavoro, nonché dei criteri retributivi.

 

Vantaggi:

L’azienda che si dota di tale certificazione potrà apprezzarne da subito i vantaggi sia in termini di miglioramento nella gestione dei “rischi aziendali” che nelle relazioni con le parti interessate interne ed esterne all’impresa e, in definitiva, attraverso un miglioramento generalizzato della reputazione dell’impresa, che si estende a tutta la catena dei fornitori e dei subfornitori.

L’azienda che ottiene la certificazione di conformità allo standard SA 8000, inoltre, acquisisce anche un vantaggio competitivo nel confronti della concorrenza.

La certificazione di conformità allo standard SA 8000, infatti, risulta essere anche un’opportunità economica per la partecipazione a bandi pubblici e per l’accesso ai fondi europei, oltre che indirettamente come spinta all’efficientamento energetico e alla riduzione degli sprechi.

Aziende che hanno fatto questa scelta

Aziende che sono prossime ad effettuare questa scelta

Innovare, condividere, crescere

Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili

Per maggiori informazioni contattaci

NEWS E COMUNICAZIONI

Un progetto promosso da

Con il supporto metodologico di: