buone pratiche

cerificazioni

ISO 9100

La norma AS/EN 9100 fonda la sua ragion d’essere nello schema UNI EN ISO 9001; concerne il settore aerospaziale e specifica i requisiti richiesti dalle autorità e dai costruttori del medesimo settore. Focus della norma è sicuramente il volo, per il quale la 9100 detta i requisiti di qualità e affidabilità. Le aziende interessate ad adottare lo schema AS/EN 9100 sono sicuramente le organizzazioni che producono sistemi, strumenti, attrezzature in ambito civile e militare, come del resto le aziende che si occupano di fornire ricambi nel settore aereo.

 

Gli aspetti principali dello schema di riferimento EN 9100 sono:

  • Maggiore attenzione sulla valutazione dei rischi nell’utilizzo dei fornitori.
  • Misura della soddisfazione delle parti interessate in relazioni all’ambito di riferimento (aerospaziale e difesa).
  • Valutazione dei rapporti di prova delle materie prime utilizzate in elementi critici.
  • Misure atte a contrastare la contraffazione delle parti.
  • Sistema di miglioramento continuo delle performance.​​

Vantaggi:

  • Analisi dei rischi dei processi aziendali;
  • Possibilità di accedere al mercato di riferimento;
  • Migliorare costantemente i processi che incidono sulla qualità dei servizi, costantemente monitorati attraverso l’utilizzo di parametri prestabiliti;
  • Mantenere e trasferire nel tempo le competenze, grazie all’utilizzo di una documentazione standardizzata e alla formalizzazione di procedure condivise;
  • Acquisire un vantaggio competitivo tangibile in riferimento ai competitor del proprio mercato di riferimento.

 

Aziende che hanno fatto questa scelta

Aziende che sono prossime ad effettuare questa scelta

Innovare, condividere, crescere

Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili

Per maggiori informazioni contattaci

NEWS E COMUNICAZIONI

Un progetto promosso da

Con il supporto metodologico di: