
buone pratiche
cerificazioni
EMAS
Il Regolamento CE n. 1221/2009 definisce un sistema comunitario di ecogestione e audit denominato EMAS, al quale può aderire volontariamente qualsiasi organizzazione che intenda valutare e migliorare le sue prestazioni ambientali e comunicarle al pubblico.
Questa registrazione risulta essere alquanto utile alle imprese ed organizzazioni che si pongono uno o più dei seguenti obiettivi:
- La riorganizzazione interna e conseguente crescita dell’efficienza.
- Riduzione degli sprechi.
- La crescita della motivazione dei dipendenti e della loro partecipazione.
- La creazione di un rapporto di maggiore fiducia con gli organismi preposti al controllo ambientale e con quelli che rilasciano le autorizzazioni.
- La riduzione delle probabilità di eventi che possono arrecare danno all’ambiente.
- Controllo e mantenimento della conformità legislativa e monitoraggio delle prestazioni ambientali.
- Agevolazioni nelle procedure di finanziamento e semplificazioni burocratiche/amministrative.
- L’incremento del valore patrimoniale per la garanzia di una corretta gestione ambientale che ne esalta la valutazione.
- Migliore rapporto e comunicazione con le autorità e la cittadinanza;
- Possibilità di fornire informazioni di carattere ambientale autenticate da una terza parte.
- Miglioramento dell’immagine aziendale.
- Crescere di competitività e credibilità/visibilità sul mercato di riferimento.
- Vantare una certificazione di validità europea.
- Strumento di supporto nelle decisioni di investimento o di cambiamento tecnologico.
- Garanzia di un approccio sistematico e preordinato alle emergenze ambientali.
- Strumento di salvaguardia del patrimonio aziendale e di trasparenza in operazioni di acquisizioni/fusioni (gestione dei rischi).

Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: primo distretto industriale italiano per lo sviluppo sostenibile certificato UNI ISO 37101
18/01/2024
Il network di imprese TURN Urban Re-Generation Terni-Narni, promosso da Confindustria Umbria, dalla sua Sezione di Terni e dalla Fondazione…