
buone pratiche
cerificazioni
CSI (Food Contact)
La certificazione per il food contact (contatto con gli alimenti) riguarda i materiali e gli oggetti che entrano in contatto diretto o indiretto con gli alimenti durante la loro produzione, imballaggio, trasporto e consumo. Questa certificazione garantisce che questi materiali non rilascino sostanze nocive negli alimenti e che siano conformi alle normative di sicurezza.
Vantaggi
- Garantire la sicurezza alimentare: assicura che i materiali e gli oggetti che entrano in contatto con gli alimenti siano sicuri e non rilascino sostanze nocive.
- Conformità alle normative: aiuta le aziende a rispettare le normative nazionali ed europee, evitando sanzioni e problemi legali.
- Migliorare la reputazione aziendale: dimostra l’impegno dell’azienda verso la qualità e la sicurezza, migliorando la fiducia dei consumatori e degli stakeholder.
- Accesso a nuovi mercati: la certificazione può aprire nuove opportunità di mercato, soprattutto in paesi con regolamentazioni rigorose.
- Riduzione dei rischi: riduce i rischi associati alla contaminazione degli alimenti, migliorando la qualità complessiva del prodotto.

Aziende che hanno fatto questa scelta
Aziende che sono prossime ad effettuare questa scelta
Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: primo distretto industriale italiano per lo sviluppo sostenibile certificato UNI ISO 37101
18/01/2024
Il network di imprese TURN Urban Re-Generation Terni-Narni, promosso da Confindustria Umbria, dalla sua Sezione di Terni e dalla Fondazione…