buone pratiche

energie

Caldaie a biomassa

Una caldaia a biomassa è un generatore di calore alimentato dalla combustione di materiali organici di origine animale o vegetale, definiti appunto biomasse.

Questo tipo di caldaia è in grado di produrre una notevole quantità di calore a costi contenuti, con un risparmio cospicuo rispetto agli impianti tradizionali nonostante il funzionamento sia pressoché identico.

Vantaggi:

  • Ridotto impatto ambientale: il legno è sottoposto a combustione, restituisce in atmosfera la quantità di anidride carbonica che aveva, nel corso della propria vita, fissato. Questa stessa quantità potrà essere assimilata, a sua volta, da altri organismi vegetali. Perciò il bilancio dell’anidride carbonica, a differenza di quanto avviene per i combustibili fossili, è di perfetto pareggio.
  • Facilità di reperimento e prezzi più contenuti rispetto alle altre fonti energetiche. È esente da imposte, contrariamente a quanto avviene per i combustibili fossili.

Aziende che hanno fatto questa scelta

Aziende che sono prossime ad effettuare questa scelta

Innovare, condividere, crescere

Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili

Per maggiori informazioni contattaci

NEWS E COMUNICAZIONI

Un progetto promosso da

Con il supporto metodologico di: