
buone pratiche
cerificazioni
BRC
La certificazione BRC (Brand Reputation Compliance) Food attesta la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari mediante l’applicazione di sistemi misti di gestione qualità/prodotto, di autocontrollo igienico (HACCP) e di buone pratiche di fabbricazione (GMP – Good Manufacturing Practices). Il BRC è necessario per poter esportare i prodotti, ma si tratta anche di uno strumento di garanzia circa l’affidabilità aziendale.
Gli obiettivi sono:
- miglioramento dei processi interni e incremento dei livelli di produttività;
- maggiore sicurezza dei luoghi di lavoro e dei prodotti;
- trasparenza nelle relazioni con il cliente;
- alta competitività nei mercati nazionali ed esteri;
- sinergia con i principali standard sui sistemi di gestione per la qualità e con la normativa sulla sicurezza alimentare, verifiche ispettive congiunte con significativa riduzione di tempi e costi.
Vantaggi della certificazione:
È uno standard riconosciuto a livello internazionale, pertanto le aziende attraverso un assistenza BRC possono dimostrare la massima compliance sulla sicurezza alimentare del prodotto venduto portando così ad un innalzamento della clientela. A tale proposito le aziende possono figurare ufficialmente all’ interno della directory ufficiale del BRC standard ottenendo quindi una visibilità pubblica e riconosciuta. Ne deriva quindi per l’azienda alimentare che adotta il BRC standard, l‘innalzamento dei livelli di igiene e sicurezza alimentare.
Per quelle aziende che applicano già un sistema di gestione per la qualità secondo le ISO 9001, utilizzano la metodologia HACCP, oppure ancora meglio uno schema IFS o FSSC 22000, la conformità a questi Standard risulta molto agevole, con la possibilità di sfruttare le sinergie e gli elementi in comune tra i diversi schemi.
Il tutto si traduce in una riduzione dei tempi e dei costi necessari per le diverse verifiche ispettive.

Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: primo distretto industriale italiano per lo sviluppo sostenibile certificato UNI ISO 37101
Il network di imprese TURN Urban Re-Generation Terni-Narni, promosso da Confindustria Umbria, dalla sua Sezione di Terni e dalla Fondazione…