
buone pratiche
stili di vita
Alveari in azienda
L’installazione di alveari all’interno delle aziende sta diventando una pratica sempre più comune. Questa scelta non solo promuove la sostenibilità ambientale, ma offre anche numerosi benefici per l’azienda stessa e per la comunità circostante.
Benefici
Sostenibilità Ambientale: gli alveari contribuiscono alla biodiversità e alla salute dell’ecosistema locale. Le api sono fondamentali per l’impollinazione di molte piante, e avere alveari in azienda aiuta a supportare queste creature essenziali.
Miglioramento dell’Immagine Aziendale: le aziende che adottano pratiche ecologiche, come l’installazione di alveari, sono spesso viste positivamente da clienti e partner. Questo può migliorare la reputazione aziendale e attrarre clienti attenti alle problematiche ambientali.
Produzione di Miele: gli alveari possono produrre miele artigianale che l’azienda può utilizzare come omaggio per i clienti, per eventi aziendali o come prodotto da vendere. Questo non solo genera un potenziale flusso di entrate, ma offre anche un’opportunità unica per il branding.
Come integrarli
Valutazione del Sito
Prima di installare gli alveari, è importante valutare se il sito dell’azienda è adatto. Le api richiedono accesso a risorse floreali, quindi un’area con un’abbondanza di piante e fiori è ideale. Inoltre, è cruciale considerare la sicurezza dei dipendenti e dei visitatori.
Collaborazione con Esperti
Lavorare con apicoltori esperti è essenziale per garantire che gli alveari siano gestiti correttamente. Gli apicoltori possono fornire consigli sulla manutenzione, la gestione delle colonie e la raccolta sicura del miele.
Coinvolgimento dei Dipendenti
Coinvolgere i dipendenti nel progetto può aumentare l’entusiasmo e la partecipazione. Organizzare workshop o giornate educative può aiutare a costruire consapevolezza sull’importanza delle api e delle pratiche sostenibili.

Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: primo distretto industriale italiano per lo sviluppo sostenibile certificato UNI ISO 37101
Il network di imprese TURN Urban Re-Generation Terni-Narni, promosso da Confindustria Umbria, dalla sua Sezione di Terni e dalla Fondazione…