TURN: cresce la comunità per la sostenibilità. Presentato il nuovo catalogo delle buone pratiche e il programma 2025 alla presenza delle comunità di Terni-Narni, Perugia e Gubbio

10/03/2025

Un importante momento di confronto e condivisione ha riunito per la prima volta i partner del distretto TURN di Terni-Narni e quelli dei nuovi distretti di Perugia e Gubbio.
L’incontro ha segnato un passaggio significativo verso l’ampliamento regionale della comunità TURN, nata nel 2017 per promuovere la sostenibilità come motore di crescita industriale.

I Presidenti delle Sezioni di Terni e Perugia di Confindustria Umbria, Marco Centinari e Federico Malizia, hanno ribadito la volontà comune di rafforzare il progetto, estendendo la rete tra imprese impegnate su questi temi e incentivando la realizzazione di progettualità congiunte a impatto concreto sul territorio e sulla collettività.

Durante l’incontro è stato presentato il nuovo Catalogo delle Buone Pratiche del distretto Terni-Narni: uno strumento aggiornato e più snello, che evidenzia l’evoluzione della comunità e raccoglie i principali risultati raggiunti:

  • 31 aziende coinvolte
  • Oltre 6.900 dipendenti
  • 5 miliardi di euro di fatturato aggregato
  • 369 buone pratiche di sostenibilità mappate (+123 rispetto al 2023)
  • -12,27% di emissioni di CO₂ rispetto all’anno precedente

Il catalogo mette in luce la progressiva maturazione della comunità TURN verso modelli sempre più avanzati di economia circolare, efficienza energetica, mobilità sostenibile, parità di genere e benessere organizzativo.

L’incontro è stato anche l’occasione per presentare il programma di attività 2025. Tra le novità più rilevanti, la progettazione di una nuova piattaforma digitale dedicata ai partner della comunità TURN. Pensata per crescere insieme alla comunità, la piattaforma permetterà di:

  • condividere e consultare buone pratiche suddivise per settore e impatto
  • facilitare il networking tra imprese
  • aumentare la visibilità delle azioni sostenibili anche verso l’esterno

Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta una leva concreta per rafforzare la cooperazione e l’innovazione tra le imprese TURN.

L’incontro ha rappresentato non solo un momento di sintesi sullo stato di avanzamento del progetto, ma anche un punto di rilancio per nuove prospettive comuni, che rafforzino TURN come modello di distretto industriale sostenibile a scala regionale.

 

 

Innovare, condividere, crescere

Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili

Per maggiori informazioni contattaci

buone pratiche

Innovazione e sostenibilità in azione

L’Assessment delle Buone Pratiche rappresenta uno strumento chiave del progetto TURN, sviluppato da Confindustria Umbria per analizzare e monitorare l’evoluzione delle pratiche di sostenibilità adottate dalle imprese della comunità.
Attraverso questo strumento, TURN non solo mappa lo stato dell’arte in termini di sostenibilità e applicazione dei criteri ESG, ma fornisce anche alle aziende un supporto per individuare nuove opportunità di crescita sostenibile.

Un progetto promosso da

Con il supporto metodologico di: