
TURN – Urban re-generation
promotori
Le otto imprese promotrici del progetto Turn
l progetto TURN nasce dall’intuizione di otto imprese fondatrici del distretto Terni-Narni, che hanno scelto di affrontare in modo proattivo le sfide della sostenibilità attraverso un modello di collaborazione strutturata. Lavorando insieme, queste aziende hanno avviato un percorso di condivisione e analisi aggregata, volto a migliorare l’impatto ambientale e sociale delle proprie attività e a sviluppare iniziative congiunte. Grazie alla loro visione, TURN si è evoluto nel tempo, coinvolgendo un numero crescente di imprese e diventando un riferimento per la sostenibilità industriale del territorio.








Gestione comunità TURN

Confindustria Umbria
CONFINDUSTRIA UMBRIA è la principale organizzazione delle imprese manifatturiere e di servizi dell’Umbria.
È una Associazione di imprenditori indipendente, apartitica e senza fini di lucro, appartenente al Sistema Nazionale Confindustria.
DISTRETTO TERNI-NARNI

Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
La FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI TERNI E NARNI nasce il 24 luglio 1992, a seguito dello scorporo dalla propria omonima azienda bancaria.
La Fondazione interviene in diversi ambiti: ricerca scientifica e tecnologica. Arte, attività e beni culturali. Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa. Educazione, istruzione e formazione. Volontariato, filantropia e beneficienza. Sviluppo locale. Fin dalla sua origine, la Fondazione ha creduto nel progetto TURN e, dal 2019, ne ha sostenuto finanziariamente le diverse fasi di sviluppo, affermandosi come un partner strategico per l’iniziativa e per la crescita sostenibile del territorio.
DISTRETTO PERUGIA e DISTRETTO EUGUBINO-GUALDESE

Fondazione Perugia
La Fondazione Perugia è un ente privato senza fini di lucro, nato ufficialmente il 22 maggio 1992 a seguito dello scorporo dalla locale Cassa di Risparmio
Le sue attività si concentrano in diversi ambiti, tra cui ricerca scientifica e innovazione, tutela del patrimonio culturale, salute pubblica, istruzione, inclusione sociale e sviluppo sostenibile. La Fondazione opera in collaborazione con istituzioni e realtà locali, con l’obiettivo di generare un impatto positivo e duraturo per la comunità. A partire dal 2024, la Fondazione Perugia ha deciso di supportare la creazione del distretto TURN nei territori di Perugia e Gubbio, rafforzando il proprio impegno per la sostenibilità e l’innovazione. Con questo contributo, la Fondazione si conferma uno stakeholder strategico per l’evoluzione della comunità e lo sviluppo del territorio.
Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci

buone pratiche
Innovazione e sostenibilità in azione
L’Assessment delle Buone Pratiche rappresenta uno strumento chiave del progetto TURN, sviluppato da Confindustria Umbria per analizzare e monitorare l’evoluzione delle pratiche di sostenibilità adottate dalle imprese della comunità.
Attraverso questo strumento, TURN non solo mappa lo stato dell’arte in termini di sostenibilità e applicazione dei criteri ESG, ma fornisce anche alle aziende un supporto per individuare nuove opportunità di crescita sostenibile.