buone pratiche

cerificazioni

ISO 37001

La norma ISO 37001 è il riferimento normativo per la certificazione del sistema di gestione per la prevenzione della corruzione. Si applica a tutte le realtà aziendali, indipendentemente dal settore e dalla dimensione aziendale.

Si articola in 10 sezioni, pensate per organizzare tutti gli aspetti della vita aziendale e far convergere i diversi processi aziendali verso l’obiettivo d’implementare un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione.

Va precisato che la norma non disciplina in modo specifico attività illecite, ma prende in esame quelle condotte, che ancorché lecite, possono essere rilevanti dal punto di vista del rischio corruzione.

 

Seguendo le indicazioni fornite dalla norma l’azienda potrà:

  • Sviluppare una politica aziendale improntata alla correttezza e trasparenza.
  • Implementare un sistema che riduca il rischio di condotte inappropriate da parte di dipendenti e intermediari, che agiscono per conto e nome dell’azienda.
  • Poter provare l’adozione di azioni tese alla prevenzione dei fenomeni di corruzione. Un aspetto fondamentale nel caso in cui l’azienda si trovasse, suo malgrado, coinvolta in condotte contestabili sotto il profilo legale.
  • Migliorare la propria reputazione di fronte a fornitori e clienti.

Aziende che hanno fatto questa scelta

Aziende che sono prossime ad effettuare questa scelta

Innovare, condividere, crescere

Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili

Per maggiori informazioni contattaci

NEWS E COMUNICAZIONI

Un progetto promosso da

Con il supporto metodologico di: