
buone pratiche
cerificazioni
ISO/FSSC 22000
Applicabile a tutti i tipi di produttori, ISO 22000 fornisce un livello di rassicurazione all’interno della catena di approvvigionamento alimentare globale, aiutando i prodotti ad attraversare i confini e portando alle persone cibo di cui possono fidarsi.
La norma specifica i requisiti per un sistema di gestione per la sicurezza alimentare (SGSA) per consentire a un’organizzazione direttamente o indirettamente coinvolta nella filiera alimentare di:
- Pianificare, attuare, rendere operativo, mantenere e aggiornare un SGSA.
- Dimostrare la conformità ai requisiti legislativi.
- Esaminare e valutare i requisiti per la sicurezza alimentare reciprocamente concordati con il cliente e dimostrare la conformità ad essi.
- Comunicare efficacemente le questioni di sicurezza alimentare.
- Assicurare che l’organizzazione sia conforme alla propria politica per la sicurezza alimentare dichiarata.
- Perseguire la certificazione o la registrazione del proprio SGSA tramite un’organizzazione esterna, oppure emettere un’auto-valutazione o un’auto-dichiarazione di conformità alla presente norma.
Vantaggi delle certificazioni:
- Prima su tutti la norma ISO 22000 incide sulla qualità della vita, considerato che è implicata nei processi che hanno a che fare con risorse essenziali per la salute e il benessere delle persone.
- Garantisce un migliore utilizzo di risorse in tutto il mondo, una potenziale crescita economica. Gli standard messi in pratica permettono un aumento dei profitti per le aziende, mentre assicurano alimenti più sicuri ai consumatori.
- Le malattie di origine alimentare vengono ridotte, le procedure sono più efficienti.
- La norma ISO 22000 offre la possibilità di prevenire i potenziali problemi, attraverso modalità e standard di sicurezza alimentare che evitano sprechi di risorse, garantiscono processi sicuri e salvano aziende da perdite, spese legali e a volte la chiusura definitiva.

Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: primo distretto industriale italiano per lo sviluppo sostenibile certificato UNI ISO 37101
18/01/2024
Il network di imprese TURN Urban Re-Generation Terni-Narni, promosso da Confindustria Umbria, dalla sua Sezione di Terni e dalla Fondazione…