buone pratiche

cerificazioni

C2C

Nato in contrapposizione al più comune approccio “usa & getta”, il modello Cradle to Cradle tiene conto di ogni aspetto del processo produttivo. Dalla progettazione alla realizzazione, fino ai risvolti sociali, questo metodo punta a creare processi efficienti, con il minimo spreco.

L’approccio olistico di C2C, prevede l’adattamento dei processi produttivi a quelli della natura, assimilando i materiali utilizzati a elementi naturali. Un modello, che permette alle materie prime di rigenerarsi da sole e creare un circolo produttivo virtuoso e infinito.

Vantaggi del certificato C2C:

  • Ottenere la certificazione Cradle to Cradle, non è solo garanzia di un processo produttivo etico, ma anche sinonimo di qualità. I Prodotti C2C, sono caratterizzati da alti standard qualitativi e dalla semplicità di utilizzo, ma non solo. I parametri sfidanti garantiscono, inoltre, un’elevata efficienza sia in termini economici, che etici.                                                                  
  • Lato azienda, invece, ottenere il marchio C2C rappresenta un termometro della situazione produttiva interna. Ai fini di espandere i confini dell’economia circolare, conoscere l’eticità e la sostenibilità dei processi interni, aiuta le aziende virtuose a migliorarsi costantemente.

 

Aziende che hanno fatto questa scelta

Aziende che sono prossime ad effettuare questa scelta

Innovare, condividere, crescere

Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili

Per maggiori informazioni contattaci

NEWS E COMUNICAZIONI

Un progetto promosso da

Con il supporto metodologico di: