
buone pratiche
logistica
Geolocalizzazione
Vantaggi:
- Riduzione dei costi per il carburante delle flotte grazie ai localizzatori satellitari. Molte soluzioni tematiche forniscono informazioni sul mantenimento della velocità media e avvisano quando un camion supera le soglie di velocità stabilite. Le soluzioni per il monitoraggio e il tracking GPS dei camion possono contribuire a ridurre i tempi morti avvisando quando i veicoli rimangono fermi più a lungo di un tempo prestabilito, permettendo così di intervenire puntualmente. Forniscono anche informazioni sulla posizione che i fleet manager possono utilizzare, ad esempio, per fornire ai conducenti informazioni sul traffico praticamente in tempo reale. Inoltre, molti sistemi di localizzazione GPS per automezzi hanno la capacità di individuare il veicolo più vicino ad uno specifico luogo e avvisarlo di conseguenza in modo che arrivi per primo sul posto, riducendo così ulteriormente il consumo di carburante.
- Miglioramento della condotta di guida degli autisti, I fleet manager possono utilizzare queste informazioni per far rispettare le normative di guida e limitare comportamenti rischiosi o non voluti come l’eccesso di velocità, i ritardi e i tempi di fermo macchina prolungati. Soluzioni qualitativamente elevate per il monitoraggio e la localizzazione dei veicoli forniscono anche la possibilità di automatizzare le tabelle orarie tramite il riconoscimento autisti. Tabelle orarie accurate e verificabili semplificheranno i processi relativi alle buste paga e aiuteranno a evitare di pagare costi straordinari/eccessivi a causa di frodi o errori involontari.
- Maggiore sicurezza e protezione. In caso di furto o smarrimento di un veicolo o della merce, un dispositivo di localizzazione GPS può aiutare a recuperare rapidamente un asset o qualsiasi attrezzatura su cui è stato installato. Inoltre, alcuni sistemi offrono funzioni che avvertono immediatamente i proprietari se un veicolo viene utilizzato durante le ore di fermo o se abbandona un determinato perimetro virtuale stabilito tramite geofencing. Alcuni fornitori telematici dispongono di alert per far sapere quando i veicoli devono essere sottoposti a manutenzione ordinaria.
- Migliore servizio al cliente. I proprietari e i gestori delle flotte possono conoscere l’esatta posizione di ogni veicolo/prodotto grazie ad un monitoraggio quasi in tempo reale. Questo dà agli spedizionieri la possibilità di indirizzare efficacemente gli autisti verso qualsiasi sito di lavoro, o individuare il veicolo più vicino ad esso. Una migliore gestione dei percorsi e delle missioni, infatti, aiuterà a raggiungere più rapidamente i clienti.

Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: primo distretto industriale italiano per lo sviluppo sostenibile certificato UNI ISO 37101
18/01/2024
Il network di imprese TURN Urban Re-Generation Terni-Narni, promosso da Confindustria Umbria, dalla sua Sezione di Terni e dalla Fondazione…