
buone pratiche
logistica
Navi a impatto zero in porto
Le navi a impatto zero in porto sono un’innovazione importante per ridurre l’inquinamento atmosferico e migliorare la sostenibilità del trasporto marittimo. Ad esempio, la compagnia Grimaldi ha introdotto navi ibride con sistemi di “Zero Emission in Port” che utilizzano batterie a litio ricaricabili durante la navigazione. Queste navi possono operare senza emissioni locali quando sono in porto, utilizzando l’energia immagazzinata nelle batterie
Le navi a zero emissioni in porto offrono numerosi vantaggi aziendali, tra cui:
- Riduzione delle emissioni: utilizzando batterie a bordo, le navi possono operare senza emissioni locali durante le soste in porto, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria e riducendo l’impatto ambientale. Inoltre il settore navale è stato incluso grazie ai recenti accordi inerenti il Green Deal, all’interno del sistema ETS che obbliga gli operatori a ridurre le proprie emissioni di CO₂;
- Economicità: l’uso di batterie e l’energia ricaricabile può ridurre i costi operativi a lungo termine, poiché le navi non devono utilizzare i motori diesel durante le soste;
- Conformità alle normative: le navi a zero emissioni aiutano le aziende a rispettare le normative ambientali sempre più stringenti, evitando multe e sanzioni;
- Immagine aziendale: le aziende che adottano tecnologie sostenibili migliorano la loro reputazione e attraggono clienti e investitori sensibili all’ambiente;
- Innovazione: investire in tecnologie avanzate come le batterie a bordo dimostra l’impegno dell’azienda verso l’innovazione e la sostenibilità.

Innovare, condividere, crescere
Dalla visione all’azione:
costruiamo comunità sostenibili
Per maggiori informazioni contattaci
NEWS E COMUNICAZIONI

TURN: primo distretto industriale italiano per lo sviluppo sostenibile certificato UNI ISO 37101
Il network di imprese TURN Urban Re-Generation Terni-Narni, promosso da Confindustria Umbria, dalla sua Sezione di Terni e dalla Fondazione…